![]() |
Enrico
Mazzola
Enrico Mazzola nasce nel 1997 a Cernusco sul Naviglio ed inizia,
con la madre, lo studio del pianoforte all’età di otto anni.
A nove anni si iscrive presso la scuola civica di musica di
Cassano d’Adda, dove studia pianoforte con Stefania Bottazzi e
solfeggio con Fabrizio Vanoncini.
Tre anni dopo prosegue gli studi presso l’Associazione musicale
Guido d’Arezzo di Melzo, allievo di pianoforte della Prof. Federica
Mapelli e di solfeggio ed armonia del Prof. Gabriele Bazzi Berneri.
Negli anni successivi supera, consecutivamente, gli esami di
solfeggio, compimento inferiore di pianoforte, armonia e storia della
musica (con la Prof. Lucina Invernizzi), presso il conservatorio G.Verdi
di Milano.
Vince le edizioni 2009,2010,2012 e 2013 del concorso nazionale
“Città di Melzo” in memoria del maestro Arnaldo Invernizzi e si
classifica quarto, vincendo una borsa di studio, nella prima edizione
(2011) del concorso pianistico internazionale “Bruno Bettinelli” di
Treviglio.
In autunno 2012 prende parte ad una masterclass tenuta da David
Witten, pianista e docente della Montclair State University (New
Jersey); al termine dello stesso anno, esegue al Teatro Trivulzio di
Melzo il concerto per pianoforte e orchestra BWV 1056 in Fa minore di
Bach, con l’orchestra dell’Associazione musicale Guido d’Arezzo.
Il suo repertorio per pianoforte e orchestra comprende inoltre il
Concerto n.21 K 467 in Do maggiore di Mozart, eseguito con la medesima
orchestra il 6 Giugno 2015.
Attualmente frequenta il secondo anno di triennio accademico (per
il conseguimento del diploma di I livello) al Conservatorio G.Verdi di
Milano, dove è allievo della professoressa Adele Arnò.
|