Marco FUGATTI (chitarra) | |
![]() |
|
MARCO
FUGATTI (1989)
Allievo del M° Stefano Elli presso la Civica Scuola di Musica di
Cinisello Balsamo (MI) e la Fondazione Luigi Piseri di Brugherio (MB) e
del M° Massimo Lonardi, consegue il Diploma in Chitarra presso
l'Istituto Superiore di Studi Musicali "F. Vittadini" di
Pavia, il 27 giugno 2013, con la votazione di 8,00/10,00 (88/110
con equipollenza di laurea). Si
perfeziona successivamente presso l'Accademia Giulio Regondi di Milano (MI)
sotto la guida del M° Andrea Dieci e del M° Bruno Giuffredi, seguendo
anche masterclasses con il M° Emanuele Segre e il M° Marcin Dylla.
Parallelamente agli studi musicali classici studia chitarra elettrica
con il M° Stefano Elli e basso elettrico prima da autodidatta poi con
il M° Fulvio Caretti, seguendo numerose clinics con diversi musicisti
di rilievo tra i quali Massimo Monconi e Frank Gambale. È
attualmente studente presso la Facoltà di Musicologìa e Beni Culturali
dell'Università degli Studi di Pavia (sede di Cremona) dove è iscritto
al Secondo Anno della Laurea Magistrale in Musicologia. Molto
attivo dal 2004 in poi come chitarrista elettrico/acustico e bassista in
numerose formazioni tra cui Inside Out (pop-rock; ruolo chitarrista
ritmico-solista e cantante). Drevious
(metal; ruolo cantante). The Godfathers (rock; ruolo chitarrista ritmico
e cantante), Acustica Latina (latino americano; ruolo chitarrista
ritmico-solista), Malibù (progetto inedito pop in lingua italiana;
ruolo chitarrista ritmico-solista e corista), Marea (alternative; ruolo
bassista e corista) e Upstream (progetto inedito rock in lingua inglese;
ruolo bassista e corista). È
attualmente impegnato come chitarrista acustico/elettrico, bassista,
mandolinista e cantante nel progetto Le mille e una nota, dedicato
all'esecuzione del repertorio dei cantautori italiani in chiave
unplagged (acustico), e come chitarrista nel duo Take The Sound,
incentrato sul repertorio blues e folk americano. in
ambito classico ha preso parte al XXIII Concorso Riviera della Versilia,
2014 (votazione 82/100 e diploma di merito) e al Vili Festival
Internazionale della Chitarra - Città di Fiuggi, 2014 (votazione 70/100
e 5* posto ex aequo); si esibisce in recitals proponendo un repertorio
che spazia dai brani tradizionali (Sor, Giuliani, Villa Lobos) a quelli
più moderni (Baden Powell, Jazz standards ecc.) nonché proprie
composizioni. Esperienze
didattiche: Dal
2011 svolge un'intensa attività didattica ricoprendo i seguenti ruoli: 1
Docente di chitarra presso l'Istituto Comprensivo
"Armando Diaz" di Milano (corso sperimentale rivolto alla
prima infanzia) nell'A.s.2011/2012; 2
Docente di chitarra, basso e teoria musicale presso
Finalmente M - Cassano d'Adda (MI) dall'A.s. 2011/2012 ad oggi;
Docente di basso presso Rock Hub - Inzago (MI) nell"A.s.
2012/2013 e 2013/2014;
Docente di chitarra, basso e teoria musicale presso Bach Street
School - Melzo (MI), sezione staccata di Liscate (MI) nell'A.s.
2013/2014; 5
Docente di chitarra presso Corpo Musicale Vapriese (MI) da
Genlnaio 2014 ad oggi. Ottima
esperienza nella musica di insieme e nell'organizzazione di spettacoli
musicali in cui siano coinvolti gli studenti. Dall'A.s. 2014/2015 è
iscritto nelle graduatorie di III fascia per il personale docente nelle
Scuole Secondarie di Primo Grado; classe di concorso A032 (Educazione
Musicale nella Scuola Media) e A077 (Strumento Musicale nella Scuola
Media a Indirizzo Musicale; Chitarra). In tale Istituzione presta
regolarmente servizio come supplente nella Provincia di Milano (MI).
|