![]() |
![]() di Rosetta Ravasi - 1993 |
|
Ada
Ada fioeumm
da l'infansia mia i
mè radiis hin restaa 'n
dal prufunt dal tò geraa induè
marogn e sass ma
scundivan i pèss e
sa riusivi a ciapaj e
ma scarligavan via gha
restavi maa danans
da la cumpagnia. Quant
vurivi ciapà i bosc cunt
la fursalina bagnavi
toeutt l'orlu da
la vistina. E
ma vee 'n ment i
pasegiat ca favi a
l'umbria di piant, i
fiuu ca catavi soeu
la tua riva intant
che dasi dasi i ondi caresavan
i tò spondi. O
quant ta traversavi saltandu
da sass 'n sass là
induè l'acqua la
restava propi 'n bass. Ada
Ada adèss ta
vardi da luntaa cunt
nustalgia ma
‘l tò geraa l'è restaa 'n
dal mè coeur insèma
a l'infansia mia.
|
L’Adda e le sue sponde
Nel 1993 Rosetta compone questa poesia, dedicata al fiume Adda e alle sue sponde ghiaiose. E ricorda la sua infanzia e la nostalgia di quei tempi ormai lontani, traspare nelle righe di questo suo brano. “Adda,
fiume della mia infanzia, le mie radici sono rimaste nel tuo profondo
letto sabbioso dove rocce e sassi nascondevano i pesci e quando riuscivo
a prenderne uno e mi scivolavano via, ci restavo male davanti alla
compagnia. Quando
con la forchetta prendevo gli scazzoni, bagnavo tutto l’orlo della mia
veste. Ricordo
le passeggiate che facevo all’ombra delle tue piante e mentre coglievo
i fiori sulla tua riva, pian piano le tue onde accarezzavano la sponda. Oh,
quando ti attraversavo saltando di sasso in sasso, là dove l’acqua
era più bassa! Ora,
ti guardo da lontano con nostalgia, ma le tue sponde sono rimaste nel
mio cuore con l’infanzia mia” Questa bellissima poesia è stata pubblicata sul libro "LARIOINPOESIA - ANTOLOGIA POETICA DEDICATA AL LARIO" da Luciana Bianchi Cavalleri: Autori Vari. Il libro si può acquistare on line al seguente indirizzo: edizione smart: http://www.lulu.com/content/2876267 edizione base: http://www.lulu.com/content/2876053
|