Una turma (lat. pl. turmae, squadrone) era un'unità militare romana, la decima parte di una Ala di cavalleria. Una turma era composta da trenta cavalieri, suddivisi in tre decurie; ogni decuria era comandata da un decurione, talvolta coadiuvato da un optio con funzioni di vice. Il decurione a capo della prima decuria era generalmente posto a capo degli altri due, e dunque dell'intera turma. |