|
VARDA CA TOO VÉST di:
Renato
Siesa - 31 luglio 2008
|
l’è
inutil ca ta sa nascondàt dadrée la tua presènsa,
la
tua finèsa l’è tûta un’aparènsa,
ta
seet fina ‘n cà tua, ma quant ta vedan nò,
ta
seet gròsa m’è ‘na bogia, al mutif ta spiegaroo.
Sé,
parli con té, fa nò la fintatonta,
fanò
finta da ven giò da val trompia.
Ier
siira t’ho vést visen a la tua cà,
ta
purtavat al too caa in giir a cagà.
L’è
nò per al caa, por crést anca luu,
al
gà diritu a cagà, ma no ‘n duè ‘l voeur luu,
al
gaa da fala ‘n duè tal portat té,
ma
fina ma taa seet, portal ‘n dal praa dadré!
Nò,
la “signora”, ‘l sii duè la purtà ‘l soo belee,
‘n
dal giardinèt visen a la cà de fianc a l’ee.
S’eri
lé ca la vardavi, la fa fenta de nò capé,
“sciura
a l’è nò per caŝu dal so caa cal struns lè?”.
L’è
diventada rusa, l’è riturnada in cà,
insèma
‘l so caa, ma ‘l struns l’è restà là.
A
la matina dopo da sicûr un quei poor crést
coi
scarp spurc da mèrda ‘l mandarà gli antacrést.
Varda
ca too vést, a too futugrafada,
per
cala voeulta ché, a too perdunada,
ma
varda ca t’avisi, se un’oltra voeulta ‘l suceet,
la
tua futugrafia la finéss soeu tueuch i mûr dal paes.
Questo brano è dedicato a tutte quelle persone che,
menefreghiste, portano il loro cane in giro a fare i loro bisogn…ini…oni,
sui marciapiedi, nelle aiuole, nei giardinetti, nel verde pubblico, pur sapendo
che esistono zone apposite dove portare il cane, che esistono i sacchetti e la
paletta per raccogliere gli escrementi dell’animale, esistono appositi cestini
dove metterli, ma per non fare quattro passi in più, portano il loro
“tesoro” nelle zone abitate, proprio vicino alle loro abitazioni. Ed il
giorno dopo qualche povero disgraziato ne farà le spese o sotto le scarpe e
nelle ruote del passeggino del suo bambino.
Ma guarda che t’ho visto, sei avvisato, la prossima volta
sarai fotografato e sui muri del paese sarai pubblicato.
Renato
Siesa 31/07/08