Pag. 1
BETTINI CESARE
Proveniente da una famiglia cassanese che ha dato alla comunità amministratori pubblici, sacerdoti e un cantore che fu celebre a Novara, Cesare è stato maestro elementare. Fu anche partigiano in Val d'Ossola durante la guerra 1940-45. È sempre stato generosamente impegnato nella scuola, nelle opere parrocchiali ed in politica. Ha ricoperto diverse cariche pubbliche e di ordine ecclesiale: vicesindaco, presidente della giunta parrocchiale, consigliere per i beni della parrocchia. A Lui si deve la stesura del Quaderno del Portavoce n. 28, Memorie di un partigiano.
Da "IL DIZIONARIO CASSANESE - Roba da ca' nosta" di CARLO VALLI |
![]() (da: Memorie di un partigiano di Cesare Bettini) da "I Quaderni del Portavoce n. 28" |
![]() |
Inaugurazione nuova ala dell'Oratorio Femminile Maddalena di Canossa anni 1956/60 circa dalla sinistra Don Bruno, Don Aristide Favalli, Prof. Andrea Giudici e dietro alla colonna, Cesare Bettini
|
fotografia di Angelo Ratti (collezione privata Giorgio Lamperti) |
Il maestro Cesare Bettini in una fotografia alla colonia elioterapica di Cassano
Chi si riconoscesse in questa fotografia o riconosca i bambini e l'assistente, ce lo comunichi:
in modo tale da dare un nome a questi bambini.... di una volta