INTRODUZIONE

Di Fausto Gilli

 

Due sono i documenti presentati, datati 1804, e sono collegati tra di loro.

Il primo consiste nell’avviso da parte della pretura di Cassano d’Adda al Sacerdote Domenico Milani (autore di diversi testi tra cui gli annali della parrocchia e del borgo di Cassano), difensore dei carcerati. Va specificato che questo documento porta la firma di un certo Begalli, almeno questo sembra nel documento originale.

Il secondo documento è opera di Filippo Brogli, il carcerato difeso dal Milani. In diversi punti del documento di difesa, il Brogli spiega come sono andate le cose attinenti il furto.

 

Metodologia adottata

 

Nel primo documento lo spirito è stato quello di accostare il lettore al documento, riportato nella sua totale integrità, ma con diverse parole rese nell’italiano corrente, punteggiatura compresa.

Nel secondo documento lo scopo è stato quello di presentare una visione integrale del documento, la cui lettura è apparentemente ostica per quanto riguarda il testo originale, che viene anch’esso riportato.

Va specificato che sono originali che fanno parte dell’archivio della Pretura situata in Cassano d’Adda.

 

Pag. 1 2 3